Il modulo quesiti non è più disponibile: quesiti e risposte, se ritenuti di interesse comune, saranno pubblicati in questa pagina.
Risposte pubblicate
Uno dei Mandanti del RTP era nelle possibilità di esercitare attività libero professionale alla data di consegna della documentazione per la prima fase di concorso. Nel corso del lungo tempo di espletazione della valutazione della prima fase, il suddetto Mandante ha assunto un incarico come Ricercatore a tempo pieno e dunque non può attualmente svolgere attività in qualità di libero professionista. Viste le condizioni attuali e considerato lo specifico contributo che è stato fornito e che potrà esser fornito in termini di conoscenze scientifiche da parte del suddetto, può partecipare in seconda fase assumendo il ruolo di Consulente scientifico e non più operando in qualità di progettista? In caso contrario, viste le specifiche condizioni oggettive attuali il suddetto potrà uscire dal raggruppamento che continuerà nella seconda fase? Grazie
In merito alla vostra richiesta si ritiene di poter ammettere il mandante con il nuovo ruolo di Consulente scientifico tenendo conto che la composizione dell’RTP/gruppo di lavoro dovrà rispettare tutti i requisiti previsti all’interno dell’art. “3.2) SOGGETTI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE – REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE” del Disciplinare.
Inoltre si ricorda che per il vincitore del concorso resta fermo l’obbligo di trasformare, nella fase di affidamento dei successivi livelli della progettazione, il gruppo di lavoro informale secondo l’art. “3.2.2) GRUPPO DI LAVORO” del Disciplinare.